E' ANCORA NATALE!

                                                                                                        

IN QUESTO SPAZIO RIPORTIAMO ALCUNI TESTI  CON I DISEGNI ORIGINALI DEI BAMBINI.  TROVERETE ANCHE I CANTI   NATALIZI  CHE STIAMO PREPARANDO IN QUESTI GIORNI.

                                                                                         Auguriamo a tutti Buon Natale!

                                                                                                                                                                                            dicembre 2016

MAGICO NATALE

(Una piccola riflessione sul Natale)

GAIA:- Era una notte serena
MARIANNA:- Una Stella apparve all'orizzonte

TUTTI:- VENITE CON NOI BAMBINI, VENITE TUTTI CON NOI BAMBINI!
MATTIA:- Riconosciamo quella Stella!

ANTONIO:- Spegnete le luci del mondo
ILARIA:- Chiedete alla luna il chiarore
LISA:- Entrate nel mondo incantato

TUTTI:-VENITE CON NOI BAMBINI, VENITE TUTTI CON NOI BAMBINI!
MATTIA:- Andiamo incontro a quella Stella!

FRANCESCA:- Abbassate i rumori del mondo
ANGELA:- Prendete alla notte il silenzio
FRANCESCO:- Entrate nei sogni stupendi

TUTTI:-VENITE CON NOI BAMBINI, VENITE TUTTI CON NOI BAMBINI! 
MATTIA:- Seguiamo quella Stella!

SOFIA:- Rubate dolcezza alle fate
LEONARDO:- Teneteci sempre per mano
ALESSIO:- Sentite i battiti del nostro cuore

TUTTI:-VENITE, VENITE, VENITE! 

SIMONE:- Leggeri come le farfalle
LORENZO:- Scoprite il regno fatato
FRANCESCA:- Venite e volate con noi

TUTTI:-VENITE, VENITE, VENITE! 

MARIANNA:- Venite e volate con noi!
Gaia:- Il cielo si riempie di luce
Sofia:- La Stella siè posata sulla misera Capanna

TUTTI:- VENITE E STATE CON NOI!

Natale in arrivo...

12/12/2016

Per me questo Natale sarà bellissimo. Per tutte le vie ci sono luci, alberi e luminarie, ma quello che abbonda di più, quest'anno, sono i mercatini.

in ogni Centro commerciale ci sono molte persone che cercano doni da offrire ai familiari, oppure l'occorrente per i dolci da preparare.

Vicino alla Fontana Luminosa, quindi dietro al Castello, ci sono i "calci in culo" e le "macchinine che girano", ma soprattutto c'è la Casa di Babbo Natale! 

Questa atmosfera è molto serena e bella e non vedo l'ora che a Pianola si faccia il "Presepe vivente".

Fra le attrazioni del Castello ce n'è una molto difficile: il pattinaggio sul ghiaccio. (Lorenzo, cl.IV)


GIOIA ED AMOR

Gioia ed amor, al mondo inter,

è nato il re dei re.

Aprite al Redentore la porta di ogni cuore,

esultan terra e ciel, esultan terra e ciel,

esultano esultano la terra e il ciel.

Regna Gesù! Cantiamo a lui  

la gioia ch'è nei cuor.

E campi, rocce e fiumi, 

colline, valli e mari

rispondan tutti in cor, 

rispondan tutti in cor,

rispondan rispondano tutti in cor.

Non più peccato né dolor:

il buio sparirà,

Gesù porta la luce,ci guida nella pace e tutto guarirà,

e tutto guarirà, 

e tutto e tutto guarir saprà.

Cristo governa il mondo inter

con grazia e verità.

Dimostra alle nazioni 

la gloria del suo nome,

prodigio di carità,

prodigio di carità,

prodigio, prodigio di carità.

FELIZ NAVIDAD

Un canto che alterna la LINGUA SPAGNOLA a quella INGLESE


Feliz Navidad

feliz Navidad

Feliz Navidad 

Prospero año y felicidad

I wanna wish you a Merry Christmas

I wanna wish you a Merry Christmas 

I wanna wish you a Merry Christmas 

From the bottom of my heart

Feliz Navidad

feliz Navidad

Feliz Navidad

Prospero año y felicidad

I wanna wish you a Merry Christmas 

I wanna wish you a Merry Christmas 

I wanna wish you a Merry Christmas 

From the bottom of my heart 

Kling, Glöckchen, kingelingeling

tedesco - italiano per questo bellissimo canto natalizio


ddd



Kling, Glöckehen, klingelingeling,

Kling, Glöckehen, kling!

Cosa straordinaria,

si sente nell'aria,

è un giorno speciale,

 arriva il Natale.

Kling, Glöckehen, klingelingeling,

Kling, Glöckehen, kling!

Kling, Glöckehen, klingelingeling,

Kling, Glöckehen, kling!

Porta tanti doni,,

ai bambini buoni,

gioia e allegria,

pace e armonia.

Kling, Glöckehen, klingelingeling,

Kling, Glöckehen, kling!

Kling, Glöckehen, klingelingeling,

klingelingeling, klingelingeling,

Kling, Glöckehen, klingelingeling, 

Kling, Kling.


IL MIO NATALE

Noi bambini desideriamo tantissimo il Natale e speriamo che questo Natale sia ancora più magico, che porti amore e pace nel mondo e che tutti gli uomini diventino amici, anche se parlano una lingua diversa oil colore della loro pelle è diverso.

I bambini hanno fatto l'albero di Natale e il presepe per festeggiare la nascita di Gesù. L'unica cosa che devono fare per ricevere i regali è comportarsi bene, così Babbo Natale porterà tanti doni con cui giocare, ma se ci si comporta male, Babbo Natale porterà solo il carbone.

I bambini e gli adulti si stanno preparando per la nascita di Gesù, quindi a Natale si andrà in Chiesa. Io e la mia famiglia respiriamo un'aria diversa, io e mio fratello cerchiamo di comportarci bene per ricevere tanti regali. speriamo anche che a Natale scenda la neve, così possiamo giocare con la neve e con lo slittino. (Mattia, cl.IV)

E' ARRIVATO NATALE

Anche quest'anno ci prepariamo per l'arrivo del Natale. La festa del Natale rallegra i nostri cuori perchè nasce Gesù il 25 di dicembre.

Gesù nacque in una capanna riscaldata dal bue e dall'asino, perchè Giuseppe e Maria non trovarono ospitalità. 

Il giorno 8 dicembre, io e mamma abbiamo decorato l'albero. 

A noi bambini il Natale piace anche perchè, sotto l'albero, ci troviamo i regali. La festa del Natale ci fa diventare più buoni. (Francesco, cl.IV)

Abbiamo preparato un bigliettino pop up 

per augurare Buon Natale alle nostre famiglie. (cl.II)

Il Natale

Io penso che il Natale sia bellissimo!

Per il Natale io e mio fratello Fernando abbiamo fatto l'albero. Cercando delle palline che ci aveva regalato nostra zia, abbiamo trovato dei lavoretti che avevamo fatto da piccoli. Per abbellire l'albero siamo a ndati a comperare due stoffe per fare la neve. abbiamo comprato il feltro e alcune decorazioni. Dopo, con quel materialeabbiamo fatto un albero di polistirolo. Poi abbiamo fatto il presepe Thun e ci è sembrato più bello degli altri anni. Ora ci manca solo il presepe con le statuine un po' più grandi. Per me la cosa più importante è stare con i genitori, con i nonni e con i parenti. Concludendo, dico che non vedo l'ora che arrivi Babbo Natale perchè penso di essermi comportata bene e quindi di meritarmi qualche regalo. (Francesca, cl.IV)

Il mio prossimo Natale

Questo Natale sarà sicuramente diverso dagli altri, perchè è nata la mia sorellina che quel giorno avrà all'incirca un mese. Sarà la sua prima festa che trascorrerà insieme con tutti noi. Avere una persona in più fra noi renderà l'aria ancora più allegra e gioiosa. L'atmosfera natalizia è già iniziata: durante la festa dell'Immacolata, infatti, abbiamo appofittato che la piccolina dormisse per preparare l'albero di Natale con nastri, luci e palline colorate. E' Stato proprio fantastico perchè per la prima volta io e la mia sorellina Elena, l'abbiamo saputo addobbare da sole, sotto la guida di mamma che ha sistemato le luci e le altre decorazioni per la casa. Sicuramente poi, come gli altri anni, il giorno di Natale aiuterò mia zia Sonia a preparare un'enorme tavola. Come sempre la nostra grande famiglia si siederà intorno a questo grande tavolo e sarà un momento unico per chiacchierare, ridere e stare tutti insieme. quando starà per scattare la mezzanotte, sarò di sicuro agitatissima e impaziente. All'improvviso verrà Babbo Natale e lascerà i suoi mille regali per noi bambini e per i familiari. Questa è la parte della festa che adoro! Spero proprio che questo Natale trascorrerà in felicità e in compagnia!(Sofia, cl.IV)

Pensieri di Natale

questo lavoro è di Greta Palumbo, cl. seconda

15 dicembre 2016

Io vorrei vedere Babbo Natale dal vivo.

A Natale noi invitiamo quasi tutti i nostri parenti.

Abbiamo fatto l'albero di Natale e mio fratello, il giorno dopo, è andato a vedere se c'erano i regali.

A Natale dovremo essere tutti più buoni.

Anche se ho già visto Babbo Natale, vorrei assicurarmi che è lui.

Noi, a Natale, facciamo dei regali ai parenti.

Letterina a Babbo Natale

Grazia e spontaneità in questa deliziosa letterina a Babbo Natale.

Caro Babbo Natale, io sono Greta e vorrei chiederti dei regali. Ho provato a fare la brava, ma mio fratello mi scoccia, io poi mi arrabbio, gli meno, lui mi rimena e poi, secondo lui, è colpa mia, fa finta di piangere e i miei genitori mi sgridano. 

Io vorrei una macchina fotografica, gli sci con le racchette e la tuta, un uccello telecomandato e forse l'm.p.3.

Prometto di fare la brava, così tu mi porterai i regali.

Non vedo l'ora che arrivi, grazie.

Greta P.(cl. II)

                       Pinacoteca di Natale


                                                                 disegni realizzati da: Gaia, Alessio, Lorenzo, Francesca, Francesco, (cl. IV)

Lavori realizzati da: Sara, Camilla, Annalisa, Denise, Sofia, Natalia, (cl.V)

Questi disegni sono stati realizzati da:  Greta G., Gelsomino, Cristian,  Alessandra, (cl.seconda)

il saluto di Natale

Il 23 dicembre ci siamo riuniti nella palestra della Scuola Secondaria di Primo grado "Dante Alighieri" 

per offrire ai nostri cari genitori un tenerissimo saluto di Natale.

Abbiamo presentato alcuni canti  preparati a scuola in collaborazione con i professori di musica; ci hanno accompagnato gli alunni della Scuola media con i loro strumenti musicali.

Abbiamo anche proposto poesie e riflessioni su questo periodo dell'anno.

Ci siamo divertiti moltissimo.


2016 blog riservato
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia